Portici in legno Montorio Romano ⭐ realizziamo case prefabbricate in legno a Roma e provincia, con materiali all’avanguardia!
Portici in legno Montorio Romano
Avete uno spazio esterno da sfruttare come parcheggio, ma vorreste una copertura? Non ve lo impedisce nessuno se la vostra scelta ricade su dei Portici in legno Montorio Romano.
La scelta della costruzione di Portici in legno Montorio Romano vi propone molti vantaggi che vanno poi ad aiutarvi nella creazione di coperture esterne che quindi vi aiutano ad utilizzare direttamente degli spazi esterni.
Parlando di legno poi non possiamo negare che si ha una splendida valorizzazione estetica dell’immobile. Tutto quello che è legno porta sempre ad avere una bellezza naturale e aggiunta a qualsiasi casa, dunque è una scelta che realmente è apprezzata da tutti i proprietari di case.
C’è da dire che spesso si valuta il portico in legno solo come una copertura esterna per creare dei parcheggi all’aperto, che sono poi coperti e che proteggono le auto o i veicoli da qualsiasi intemperia, ma perfino per avere uno spazio esterno da usare magari come spazio per cene o per coprire dei porticati.
Tuttavia essi propongono anche dei vantaggi per il controllo delle temperature interne. Non tutti sono a conoscenza che tali coperture sono perfette per proteggere la facciata da Sole. In estate si ha una riduzione di introduzione di luce naturale e radiazioni solari che aumentano il calore in casa. Dunque si andrebbe a diminuire tale temperatura e a usare di meno il condizionatore. Si ha quindi un miglioramento termico.
In inverno, quando il Sole è freddo, si ha comunque un ulteriore vantaggio. La facciata esterna viene protetta nella parte bassa dall’umidità e dalle piogge che propongono dei ristagni di acqua che vengono poi assorbiti direttamente dalle pareti.
A questo punto si comprende come mai queste sono delle strutture che vengono apprezzate in modo particolare da chi le ha provate. Se state pensando a dei Portici in legno Montorio Romano solo per imbellire la vostra casa, ora avete dei motivi in più per decidervi nel fare questa costruzione.
Portici o portico in legno, prezzi
Osservando una casa completo di portico prima siete rimasti affascinati dalla sua bellezza e poi sicuramente vi siete chiesti: ma quanto costa un portico in legno.
A incidere sul prezzo di cono molti fattori, come le dimensioni, la varietà di legno, la tipologia di architettura usata e poi l’altezza. In base a determinate informazioni che interessano i costruttori di Portici in legno Montorio Romano possiamo però dare una media sul costo.
Il calcolo si effettua o su prezzi al metro quadro oppure per strutture già predefinite. Quest’ultime sono quelle che diventano le più economiche, ma con una varietà di legno che potrebbe essere economico e poi con dimensioni specifiche.
Il legno economico rimane comunque legno, cioè un materiale che ecosostenibile, ma è vero che ci porta poi ad avere dei problemi per la sua manutenzione. Mentre scegliendo il legno massello, che è il migliore per resistere alle intemperie e agli anni, si andrebbero a fare delle manutenzioni una volta ogni 14/16 anni, con i legni economici è possibile dover fare manutenzioni ogni 2 anni.
Sono poi legni che attraggono molto le muffe, spore fungicide e poi anche parassiti. Quindi si deve prestare attenzione ad eventuali manutenzioni extra.
Infine queste strutture definite possono avere delle misure che sono standard o decise dal costruttore. Ad esempio un porticato in legno per un’auto (che possa quindi coprire un solo veicolo) costa sulle 2.000 euro. Mentre per 2 posti auto si spendono 2.800 euro, c’è da chiedersi quale sia la metratura esatta.
Ecco questa è una cosa da verificare in base a quel che decide il fabbricante, ma potrete avere la metratura esatta parlando direttamente con la ditta che vi esegue l’installazione del porticato.
Qualità migliore di legno per i portici
La qualità del legno per il vostro porticato vi assicura una situazione di spese di mantenimento che sono basse, quindi si potrebbe avere un investimento a lungo termine con recupero di denaro nel tempo.
Prima abbiamo parlato di quali sono le problematiche che si hanno con la scelta di legni che sono economici. Vero è che i legni, perfino di ottima qualità, hanno bisogno di fare una manutenzione, ma che è meno aggressiva e poi in un lungo spazio di anni.
Diamo informazioni sui costi e qualche buon consiglio. Il legno lamellare prefabbricato ha un prezzo che parte da 50 euro a 100 euro al mq. La prima fascia di prezzo è da dichiararsi economica, la seconda ha già una resistenza alle intemperie che dura almeno 6 anni.
Il legno lamellare su misura costa dalle 100 euro alle 150 euro al mq. L’aumento del costo avviene a causa della manodopera che si deve avere per la creazione personalizzata.
Poi il legno massello, come l’abete ad esempio, costa dalle 180 euro alle 400 euro al mq, ma esso dura realmente per tantissimi anni senza aver bisogno poi di manutenzioni.
Ci sono infine i legni nobili da esterno, come il rovere ad esempio, che ha una resistenza immutabile e che è molto facile da riparare, ma che ha la caratteristica di non immagazzinare acqua o subire l’attacco dalle intemperie per oltre 20 anni. in questo caso il costo varia dalle 200 euro a salire, al mq. (Il rovere non è tutto uguale quindi potreste trovare quello meno pregiato ad un costo di 200 euro)
Caratteristiche architettoniche dei portici di legno
Per un portico in legno è possibile usare delle strutture che sono molto essenziali, cioè con una copertura esterna e poche rifiniture. Uno stile essenziale che però propone ottime caratteristiche di protezione sia per la casa che per la pavimentazione.
Quando si parla di una struttura “essenziale” si hanno dei costi che sono molto convenienti, ad esempio si possono spendere anche 1.500 euro per tutta la struttura. Solo che dovete pensare a quale sia poi l’impatto sull’immobile.
Esse sono in grado di valorizzare la facciata e impreziosire la qualità o lo stile usato per la costruzione della propria casa. Per questo è bene che si pensi a quali sono le caratteristiche o i progetti che possono essere fatti da validi professionisti del settore.
I portici che sono lavorati, con travi curve, con eventuali particolarità nella copertura, sia nella parte interna che esterna, possono poi aumentare i prezzi. La spesa di manodopera è maggiormente impegnata nella cura dei dettagli, ma pensate a quale sia l’effetto finale che avrete sulla facciata.
Il consiglio è comunque quello di avere dei progetti o almeno dei chiarimenti su quel che si potrebbe fare.
Posso costruite un portico senza permesso di costruzione?
Uno dei benefici migliori che si ha per la costruzione di portici che sono in legno, è quello di non dover chiedere dei permessi di costruzione.
Precisiamo che si parla di una struttura che non è fissa, ma mobile perché è costruita con del legno che è un materiale ecosostenibile, facile da demolire o smontare e che non inquina. Di conseguenza, in base alle attuali leggi edilizie, esso rappresenta una struttura mobile e quindi non ha bisogno di permessi.
Tuttavia si deve considerare alcune eccezioni come eventuali case che sono in territori con vincolo paesaggistico, storico o ambientale. Quando ci sono questi vincoli, prima di decidersi nel far costruire un portico e bene informarsi se è possibile. Infatti se tale struttura va a danneggiate il paesaggio o l’ambiente, esso diventa illegale, ma non come struttura edilizia, ma bensì per altri elementi che interessano il territorio.
Ovviamente le ditte che sono specializzate nel settore sono sempre aggiornate su dove lavorano e potranno quindi sapere se nel Comune dove si trova la residenza del cliente, ci siano questi divieti.
Alla fine poi si potrà avere un portico in legno in pochissimo tempo, nel pieno rispetto delle leggi e che dia un valore aggiunto perfino al vostro immobile. Intanto però affidatevi solo a dei professionisti e valutate come volete la struttura.
Portici in legno Montorio Romano senza colonne, quando è possibile farlo
La bellezza è la preziosità delle strutture in legno che si appoggiano alle nostre case, riesce a creare una splendida estetica e poi si ha uno spazio esterno da utilizzare al meglio, senza temere le intemperie e da usare anche sotto il Sole cocente dell’estate.
I modelli o le strutture più comuni sono quelle con le colonne, che, come abbiamo visto, sono facili da costruire, hanno dei costi di vario genere e propongono una buona resistenza all’esterno.
Solo che esistono i Portici in legno Montorio Romano senza colonne. Strutture o tettoie completamente sospese che possono essere molto belli e adatte proprio a case di nuova costruzione che diventano utili quando non si ha intenzione di danneggiare la pavimentazione.
Un pavimento esterno che magari è storico, perché appartiene ad una casa o via storica, non può essere poi danneggiato per piantarvi delle colonne che sorreggono un portico, nonostante esso sia di legno.
Allo stesso modo, quando si spende del denaro per creare una pavimentazione in marmo oppure in pietre vive, che sono materiali stupendi da avere in casa e che vanno perfino a dare valore all’immobile, rischiano poi di essere totalmente danneggiate dalle colonne di sostegno.
Dunque per avere comunque un portino in legno, ma senza danni strutturali al pavimento, ecco che potreste optare per le strutture senza colonne. Il termine identificativo completo è: porticato a sbalzo senza colonne.
Come si caratterizza questa struttura? Si ha una copertura esterna che si allunga verso l’esterno, in modo da creare una tettoia o comunque un tetto. Esso di solito ha delle travi ad arco rientrati che si attaccano comunque alla facciata senza giungere a terra.
In realtà esistono due varianti. La prima è quella che abbiamo appena descritto e la seconda è provvista di colonne che scendono dalla facciata arrivando a terra, ma senza essere delle colonne esterne.
Sicuramente è molto caratteristico perché la curvatura delle travi fa notare il lavoro di rifinitura e di attenzione all’equa distribuzione del peso del portico.
Il suo utilizzo è molto consigliato quando si ha uno spazio esterno ridotto, che non si vuole ridurre ulteriormente con la presenza di colonne che prendono spazio, ma anche per evitare di “coprire” o oscurare la facciata esterna.
Per esempio le vediamo spesso in strutture alberghiere che hanno uno spazio esterno per il parcheggio, ma che offrono poi questa copertura per ripararsi. Sono molto belle a livello di estetica e valorizzano qualsiasi tipologia di immobile, sia quelle molto rustiche, storiche e moderne.
Il costo poi varia dalle 300 euro alle 1.200 euro al mq. Il prezzo varia per la tipologia o varietà di legno che si è usato, ma perfino dalla grandezza.
Dei Portici in legno Montorio Romano senza colonne di piccole dimensioni richiedono una lavorazione minore, proprio perché il peso è molto poco, quindi potreste investire sulla qualità del legno. Mentre nei Portici in legno Montorio Romano senza colonne di grandi dimensioni occorre un lavoro con un progetto diverso perché il peso potrebbe essere molto e quindi magari si consigliano dei legni che sono di qualità più scarsa.
Tuttavia se avete intenzione di affrontare tale lavoro è meglio che abbiate sempre una buona qualità dei legni per non ritrovarvi poi a dover fare delle manutenzioni negli anni.
Facciamo però una precisazione, non è detto che questa sia una struttura adatta al vostro immobile. Prima di iniziare a costruirlo, anzi prima di iniziare a progettarlo, le ditte specializzate devono ispezionare e analizzare direttamente la facciata e la qualità dell’immobile.
Le facciate si ritrovano ad avere poi un peso aggiunto che quindi andrebbe a “sballare” il peso strutturale. Si potrebbero creare rapidamente delle crepe di grandi dimensioni, avere poi negli anni una modifica della forma della parete o, peggio ancora, avere un distacco di alcune parti della facciata dove sono poi fissate le travi del portico. Quest’ultima è la previsione peggiore che avviene a causa di una debolezza dell’immobile.
Purtroppo sono molte le persone che si forniscono di soggetti che lavorano in nero, che fanno questi lavori, per poi ritrovarsi ad avere dei danni che sono molto costosi da riparare.
Pensate due volte e affidatevi a dei soggetti che possono guidarvi nella scelta dei Portici in legno Montorio Romano adatti a voi e che non creino dei problemi in un secondo tempo.
- Portico In Legno Montorio Romano
- Porticato In Legno Montorio Romano
- Porticati In Legno E Muratura Montorio Romano
- Porticato In Legno Chiuso Montorio Romano
- Portico In Legno Lamellare Montorio Romano
- Tende Per Portico In Legno Montorio Romano
- Porticati In Legno Prezzi Montorio Romano
- Lampadari Per Portico In Legno Montorio Romano
- Porticato In Legno Prezzi Al Mq Montorio Romano
- Casetta In Legno Con Portico Montorio Romano
- Casette In Legno Con Portico Laterale Montorio Romano
- Porticato In Legno Bianco Montorio Romano
- Portico In Legno Bianco Montorio Romano
- Portico In Legno Chiuso Montorio Romano
- Casa Con Portico In Legno Montorio Romano
- Porticato In Legno Lamellare Montorio Romano
- Pali In Legno Per Portico Montorio Romano
- Porticato In Legno E Policarbonato Montorio Romano
- Come Chiudere Un Porticato In Legno Montorio Romano
- Porticati Rustici In Legno Montorio Romano
- Porticato In Legno Ad Angolo Montorio Romano
- Arredo Porticati In Legno Montorio Romano
- Come Fare Un Portico In Legno Montorio Romano
- Coperture Porticati In Legno Montorio Romano
- Prezzi Porticato In Legno Lamellare Montorio Romano
- Staffe Per Porticati In Legno Montorio Romano
- Travi In Legno Per Porticati Montorio Romano
- Come Costruire Un Portico In Legno Montorio Romano
- Porticato In Legno Moderno Montorio Romano
- Come Costruire Un Porticato In Legno Montorio Romano
- Come Costruire Un Portico In Legno Lamellare Montorio Romano
- Porticato Chiuso In Legno Montorio Romano
- Porticato In Legno E Vetro Montorio Romano
- Porticato In Legno Permessi Montorio Romano
- Portici In Legno Per Case Di Campagna Montorio Romano
- Portico In Legno Lamellare Bianco Montorio Romano
- Portico In Legno Moderno Montorio Romano
- Quanto Costa Un Porticato In Legno Montorio Romano
- Costo Portico In Legno Al Mq Montorio Romano
- Costruire Un Portico In Legno Fai Da Te Montorio Romano
- Porticati In Legno A Sbalzo Montorio Romano
- Porticato In Legno Addossato Montorio Romano
- Portico Con Travi In Legno Montorio Romano
- Portico In Legno Castagno Montorio Romano
- Prezzi Porticati In Legno Montorio Romano
- Calcolo Portico In Legno Montorio Romano
- Casa In Legno Con Portico Montorio Romano
- Case Casette Porticati Tutto In Legno Montorio Romano
- Case Con Portico In Legno Montorio Romano
- Case In Legno Con Portico Montorio Romano
- Casetta In Legno Con Porticato Montorio Romano
- Casette In Legno Da Giardino Con Portico Montorio Romano
- Chiudere Portico In Legno Montorio Romano
- Chiudere Un Portico In Legno Montorio Romano
- Chiusura Portico In Legno Montorio Romano
- Come Chiudere Un Portico In Legno Montorio Romano
- Come Fare Un Porticato In Legno Montorio Romano
- Come Illuminare Un Portico In Legno Montorio Romano
- Come Realizzare Un Portico In Legno Montorio Romano
- Copertura Portico In Legno Montorio Romano
- Coperture Per Porticati In Legno Montorio Romano
- Costo Porticato In Legno Montorio Romano
- Costo Portico In Legno Montorio Romano
- Costruire Porticato In Legno Montorio Romano
- Costruire Portico In Legno Montorio Romano
- Costruire Un Portico In Legno Montorio Romano
- Costruzione Porticato In Legno Montorio Romano
- Faretti Per Portico In Legno Montorio Romano
- Foto Di Porticati In Legno Montorio Romano
- Foto Porticati In Legno Montorio Romano
- Idee Per Porticati In Legno Montorio Romano
- Idee Porticati In Legno Montorio Romano
- Porticati E Pergolati In Legno Montorio Romano
- Porticati In Ferro E Legno Montorio Romano
- Porticati In Legno Con Vetrate Montorio Romano
- Porticati In Legno E Vetro Montorio Romano
- Porticati In Legno Lamellare Prezzi Montorio Romano
- Porticati In Legno Offerte Montorio Romano
- Porticati In Legno Parma Montorio Romano
- Porticati In Legno Per Terrazzi Montorio Romano
- Porticato A Sbalzo In Legno Montorio Romano
- Porticato In Ferro E Legno Montorio Romano
Quanto costa una casa in legno di 100 metri quadrati?
I costi delle case in legno variano a seconda del modello e delle caratteristiche. Anche per queste soluzioni innovative per materiali e concezione ci sono molteplici optional che il cliente può scegliere, come se fosse una casa normale in muratura, per questo il prezzo è variabile. Invitiamo cmq chi si vuole avvicinare a queste nuove soluzioni di contattarci per un preventivo gratuito e personalizzato!
Che permessi ci vogliono per costruire una casa in legno?
Non ci vogliono permessi particolari, se le strutture sono inamovibili, autoportanti e non richiedono la presenza di fondamenta o la predisposizione di ancoraggio.
Richiesta di maggiori informazioni
Per qualsiasi informazioni, potete compilare il form e un nostro incaricato, provvederà quanto prima a contattarvi! Grazie e buona navigazione!
Portici in legno
- Portici in legno Roma
- Portici in legno Morena
- Portici in legno Moricone
- Portici in legno Morlupo
- Portici in legno Mostacciano
- Portici in legno Mulino San Felicola
Portici in legno Montorio Romano
CASE IN LEGNO ROMA su Wikipedia: Una definizione dell’argomento data dalla famosa enciclopedia on line.Case In Legno Montorio Romano, Case Prefabbricate In Legno Montorio Romano, Case In Legno Prezzi Montorio Romano, Portici In Legno Montorio Romano, Coperture In Legno Montorio Romano, Gazebi In Legno Montorio Romano, Scale In Legno Montorio Romano, Casette In Legno Montorio Romano, Tetti In Legno Montorio Romano, Prefabbricati In Legno Montorio Romano, Tettoie In Legno Montorio Romano, Copertura Terrazzo In Legno Montorio Romano, Case In Legno Bioedilizia Montorio Romano, Travi Lamellari Montorio Romano,