Ormai sono molte le case di legno in vendita semplicemente perché le stesse negli ultimi anni hanno riscosso un discreto successo in ambito immobiliare, perché le persone gradualmente si sono rese conto dei tanti vantaggi rispetto a questo materiale da costruzione naturale e cioè il legno, e parliamo di un materiale che intanto è un eccellente isolante termico, che poi nei fatti questo significa che le case manterranno una temperatura interna costante sia durante i mesi invernali che anche durante i mesi estivi e questo vuol dire un considerevole risparmio energetico.
Non è poco perché molte persone giustamente sono tempo per preoccupate di quanto vanno a spendere per le varie bollette sia del gas della luce e lo sono a ragione soprattutto negli ultimi anni dove abbiamo assistito al problema del caro energia, legato a delle dinamiche geopolitiche e geoeconomiche che hanno fatto salire i prezzi in certi momenti davvero alle stelle.
Un’altra cosa per la quale vengono molte apprezzate queste case di legno è che comunque il legno può catturare la CO2 invece che metterla e ha una struttura modulare che prevede dei tempi di costruzione molto brevi, dipendendo poi dalla dimensione specifica e in certi casi possono essere montate anche in pochi mesi.
Proprio per quest’ultima cosa che abbiamo detto i costi di realizzazione saranno molto più bassi rispetto alle case tradizionali in cemento, oltre al fatto che il legno è sempre apprezzato per il calore e il comfort che dona in qualsiasi ambiente domestico, anche perché queste case possono essere realizzate con arredi rustici ma anche con soluzioni di design più moderno, dipendendo dalle esigenze e dalle preferenze che abbiamo.
Poiché ci sono anche degli svantaggi rispetto a dei possibili rischi di umidità e infiltrazioni d’acqua se queste case non vengono coibentate come bisognerebbe, e poi oltre a questo il legno richiede una manutenzione accurata per prevenire la formazione di marciume o tarli soprattutto quando li esponiamo agli agenti atmosferici.
Bisogna saper scegliere una casa di legno da un’impresa che ci dà delle garanzie ben precise
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte dobbiamo scegliere una casa di legno da un’impresa rispetto alla quale abbiamo delle garanzie sulla reputazione che ha nel settore.
Questo perché bisogna assicurarci che poi ci venderà una casa che avrà un’ottima resistenza al fuoco, oltre al fatto che dobbiamo considerare che in alcune zone il legno non è ammesso dalle normative antisismiche.
Teniamo presente che sul mercato ci sono varie aziende che propongono un kit completo di case in legno già progettate e certificate e possiamo parlare di villette o residenze plurifamiliari di varie dimensioni.
Case che potranno essere personalizzate per quanto riguarda pavimenti, rivestimenti, tetti, vetrati e finiture esterne in base alle preferenze che abbiamo dal punto di vista.
Ma cosa molto importante dovremmo cercare una qualche impresa che ci offre un supporto anche per quanto riguarda la parte dei preventivi e della consulenza, con una garanzia post lavori che potrebbe essere anche durare vari anni.
Link Utili:
Una definizione dell’argomento CASE IN LEGNO ROMA data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)